
Progetto Pet Therapy
La pet Therapy presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita ha preso avvio nel gennaio 2012 grazie alla Fondazione FORMA Onlus ed ai fondi raccolti che permettono di finanziala totalmente, si svolge con l’obiettivo di rendere più piacevole il ricovero dei bambini, lasciar loro un buon ricordo dell’ospedale dopo la dimissione emigliorarne la qualità di vita attraverso il gioco.
La Pet Therapy si suddivide principalmente in:
- AAA cioè interventia scopo educativo, ricreativo/ludico;
- TAA ovvero iniziative a scopo terapeutico rivolte a pazienti con particolari situazioni cliniche.
Al Regina Margherita vengono svolte entrambe le attività con i cani, che, due volte a settimana fanno visita ai piccoli ricoverati.
La squadra si compone di 6 collaboratori a quattro zampe, certificati secondo il protocollo igienico/sanitario richiesto dall’Azienda: Camilla, Carolina, Biscotto, Poldo, Sole e Sally.Con l’ingresso dei cani nei reparti è stato condotto uno studio di tipo osservazionale prospettico per oggettivarne i benefici sui pazienti.
E’ stata riscontrata molta partecipazione da parte dei bambini, indice di un’ottima spontaneità e intensità di rapporto che si crea tra bambino e cane e tra bambino e operatore di Pet Therapy.Possiamo, quindi, affermare che l’attività assistita con gli animali svolta presso l’Ospedale Infantile di Torino è un’esperienza vissuta positivamente dalla maggior parte dei bambini e ragazzi ricoverati e dai loro genitori ed i risultati emersi dallo studio sono in linea con quanto presente in letteratura.
TORNA ALL'ELENCO: STIAMO LAVORANDO A