Fondazione Ospedale Infantile
Regina Margherita
Varianza di Genere in Età Evolutiva

Il centro del Regina Margherita è uno dei pochi che si occupano di Varianza di Genere nel nord Italia, condizione che sembra essere sempre più in aumento tra gli adolescenti in tutto il mondo. Proprio a causa di tale esponenziale aumento di richieste l'ambulatorio si è trovato ad affrontare nuove sfide ed è stato necessario introdurre due figure professionali per garantire un servizio di qualità e ridurre i tempi di attesa per la presa in carico dei pazienti, fornendo un supporto psicologico ai familiari, ed inoltre attivare nuove ricerche empiriche per orientare gli interventi in ambito clinico e identificare specifici percorsi di cura. 
La presa in carico di bambini e adolescenti con Varianza di Genere prevede un lavoro multidisciplinare all’interno di un’equipe composta da: specialisti in neuropsichiatria infantile, endocrinologia pediatrica, psicologia dell’età evolutiva e bioetica.
Il progetto è nato per rispondere alla complessità delle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie e si propone di perseguire i seguenti obiettivi:
1 - INCREMENTARE l’ATTIVITA’ CLINICA dell’ambulatorio per garantire percorsi duraturi e specifici;
2 - FAVORIRE LA PREVENZIONE attraverso interventi di formazione per il personale socio-sanitario e per il corpo docente delle scuole;
3 - PROMUOVERE LA RICERCA sulla tematica, valutando il benessere psico-fisico dei minori con varianza di genere per offrire interventi in modo sempre più mirato.


TORNA ALL'ELENCO: STIAMO LAVORANDO A